
Quando dieci anni fa giunse inaspettatamente la notizia della prematura scomparsa di Donna Summer a soli 63 anni, di colpo i dancefloor di tutto il pianeta interruppero i suoni elettrizzanti e le luci stroboscopische. La disco music aveva perso la sua regina. Voce potente e poliedrica come poche nel panorama musicale, nell’arco di quasi 4 decenni la superstar afroamericana originaria di Boston vende più di centocinquanta milioni di dischi, vince 5 Grammy, un Oscar e ottiene una valanga di premi e dischi d’oro e di platino in ogni parte del globo. Sovrana del dancefloor, ma anche iconica diva della musica pop, la Summer incarna l’intramontabile colonna sonora degli anni ’70 con una pletora di mega-hits da lei stessa scritti insieme al duo di produttori e musicisti Giorgio Moroder e Pete Bellotte. Non una mera biografia, il volume, impreziosito da interviste esclusive degli autori alla cantante e ad altri personaggi a lei vicini, offre uno spaccato inedito del percorso esistenziale e artistico di questa grande star oltre a delineare il contesto storico e sociale in cui questa magica avventura si è sviluppata.
€ 26,60Aggiungi al carrello
Una testimonianza resa da chi fu un co-protagonista della storia del gruppo tra invenzioni che seppero modellare la voce di John Lennon o la batteria di Ringo Starr, a seconda dei contesti, agli slanci creativi e alle tensioni che caratterizzarono il secondo periodo della band.
Registrando i Beatles è un libro godibilissimo. Non solo per beatlesiani.

Venerdì 31 marzo alle 18.00 si terrà la prima presentazione di “Donna Summer. La voce arcobaleno” alla Feltrinelli di via Appia a Roma.
Gli autori Andrea Angeli Bufalini e Giovanni Savastano ne discuteranno con Dario Salvatori.
Modera Antonio Ranalli.
Special guest Deborah Johnson

SUITE PER CONSUMISMO PAZZIA E CONTRADDIZIONI
di Riccardo Bertoncelli

NON RINGRAZIA NESSUNO
di Vito Vita e Alessio Lega

STORIA DELLA MUSICA PSICHEDELICA INGLESE
di Federico Ferrari

CONVERSAZIONI CON LILLI GRECO
di Maurizio Becker

GIORGIO CALABRESE UN ITALIANO MEDIO SENZA RETE
di Cesare Borrometti con Vito Vita
